2012
MAGGIO
12
VISITE
2826
COMMENTI
VALUTAZIONE

Il progetto JQUERY, Introduzione

Lo sviluppo di software ha subito negli ultimi anni un' evoluzione fortissima, se prima l'applicativo era destinato principalmente a contesti aziendali ora è desiderio di tutti, anche piccoli privati, che intendono gestire ed organizzare il proprio lavoro mediante l'utilizzo di software cuciti su misura.

Il progetto JQUERY, Introduzione

Applicativi desktop e pesanti framework mal si adattano allo sviluppo di software a basso costo inoltre l'esigenza di accessibilità e portabilità totale ha dato il colpo di grazia a queste tecnologie e spianato la strada all'impiego di soluzioni WEB Based.

L'applicativo WEB per avvicinarsi il più possibile, in termini di prestazioni ed usabilità, ad un software installato in locale deve saper distribuire in modo sapiente il carico di lavoro tra Server e Client, demandando a quest'ultimo tutto il lavoro visuale riducendo in questo modo l'incidenza dei caricamenti delle pagine WEB.

Nel compito di far agire i nostri clienti a dovere ci aiuta Javascript, linguaggio di programmazione potentissimo che permette di effettuare di tutto e di più sulle nostre pagine WEB, l'unico problema è il coefficente di difficoltà molto elevato soprattutto perche le eccezioni da gestire sono tantissime, basti pensare al fatto che ogni browser si comporta in modo differente e che necessita di accorgimenti ad hoc. Tutti i problemi e le difficolta vengono superati da JQUERY, un framework, basato appunto su Javascript, che fa della sua semplicità disarmante l'arma vincente.

JQUERY è un capolavoro, una manna dal cielo, dall'approccio semplice anche per i meno esperti, è cross browser e ha raggiunto nel tempo una raccolta di funzionalità che copre tutte le esigenze possibili in modo magistrale.

Vivo e in continua evoluzione il progetto JQUERY si è appena affacciato anche nell'ambito mobile, è ricco di risorse ed ha una documentazione più che esaustiva, la comunità è attivissima e realizza Plugin di ogni genere. Tutto questo colloca JQUERY in una posizione di assoluto livello nello scacchiere delle tecnologie attuali che stanno dettando le tendenze del prossimo futuro.

Nei prossimi articoli dedicati a JQUERY cercheremo di approfondire i punti cardine sul quale si basa questo framework sperando che siano di aiuto a chi si sta approcciando a questa tecnologia.

Cosa ne pensi di questo articolo?
COMMENTI
NEWSLETTER
Inserisci il tuo indirizzo e.mail ed iscriviti alla Newsletter NEEXA per ricevere in automatico aggiornamenti e ultime notize.
e-mail
SOCIAL